• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Settori>
  3. IoT industriale
PRTG Logo

Monitoraggio esperto dell’IoT industriale per una produzione smart

  • Panoramica centrale della tua intera struttura IT, OT e IoT Industriale in un unico strumento
  • Sensori per il monitoraggio delle condizioni e della disponibilità dell’hardware IIoT e della relativa connettività
  • Supporto integrato di protocolli e standard comuni come MQTT o OPC UA
Parla con un Esperto
Guarda una Demo
PanoramicaSfideVantaggisensoristorie di clientiFAQ

5 motivi per cui gli esperti monitorano il loro Internet of Things industriale con PRTG

Industria 4.0, produzione smart, IIoT…la digitalizzazione degli impianti produttivi, in particolare del livello d’impianto, ha rivoluzionato il settore industriale. La maggiore interconnessione coinvolta in tutti i processi rende estremamente importante avere una panoramica centralizzata di tutta la propria infrastruttura.

  • Ottieni assistenza immediata per standard e protocolli industriali (OPC UA, MQTT e molto altro)
  • Raccogli dati sul livello di produzione smart con dispositivi IIoT e gateway industriali
  • Osserva la raccolta, l’elaborazione e la trasmissione di dati da endpoint a endpoint
  • Visualizza la tua infrastruttura in dashboard personalizzate che riuniscono IT, OT & IIoT
  • Analizza i dati di monitoraggio IIoT storici per identificare aree che permettano di risparmiare energia e risorse

500.000 utenti in tutto il mondo si fidano di Paessler PRTG

Siemens
Truma
Bosch
rexroth
SMS group

L’interconnettività complessa rende essenziale il monitoraggio IIoT con una singola soluzione

L’Internet of Things industriale è parte integrante delle fabbriche moderne, che hanno sensori IIoT ovunque per raccogliere dati sulle macchine, sui sistemi HVAC e molto altro. Proprio come altri componenti della tua infrastruttura industriale, i sensori IIoT e i gateway che registrano e trasmettono dati, e la loro interconnettività, devono essere monitorati per mantenere tutto in funzione in maniera corretta.

Gestisci ogni consumo in maniera efficace

I sensori IIoT possono misurare i consumi di singole macchine o perfino di interi circuiti. Questi dati possono essere utilizzati per identificare quali aspetti del processo produttivo non sono efficienti dal punto di vista energetico e quali risorse preziose possono essere risparmiate con una gestione energetica più efficace.

Il monitoraggio di tali dati e processi ti aiuta a raccogliere moltissimi dati storici per un’analisi dettagliata del consumo di risorse e per determinare trend futuri.

Stabilisci strategie di manutenzione predittiva

Le fabbriche moderne si allontanano dalle strategie di manutenzione reattive (in altre parole, la riparazione delle macchine quando queste non funzionano) a favore di strategie più proattive (utilizzo dei dati raccolti da sensori IIoT per prevedere quando una macchina deve essere riparata e per prevenire malfunzionamenti).

Il monitoraggio di questi dati con una singola soluzione che invia avvisi ancora prima che si verifichi un problema può aiutarti a predisporre una strategia di manutenzione predittiva, risparmiando tempo e denaro.

Tieni d’occhio tutti i processi altamente automatizzati

L’automazione è guidata dai dati: innanzitutto, i dati sono necessari per comprendere i processi correnti e per identificare elementi che scatenano eventi e, inoltre, sono necessari per implementare procedure di automazione. Questi dati possono essere forniti da sensori IIoT di tutte le aree del processo produttivo.

Per fare in modo che tutti i processi automatizzati funzionino senza interruzioni e scorrano in maniera corretta tra i vari punti di contatto dell’infrastruttura, è necessario monitorare tutto in tempo reale.

Misura e analizza i valori ambientali

Le condizioni ambientali sono una parte vitale nel garantire un funzionamento efficiente e sicuro in una fabbrica. I parametri misurati possono comprendere temperatura e umidità del livello d’impianto, la temperatura operativa di una macchina, i livelli di polvere, la pressione barometrica dell'aria, il livello delle vibrazioni e molto altro.

Tenere d’occhio i valori ambientali aiuta a garantire la sicurezza fisica nel tuo ambiente produttivo e a mantenere le macchine in salute e in condizioni operative efficienti.   

PRTG OPC UA Server

Scopri la nostra nuova estensione di prodotto Paessler PRTG OPC UA Server

Desideri una panoramica completa del tuo ambiente OT nei tuoi sistemi di supervisione e controllo – inclusi i componenti di rete IT tradizionali come router, switch, firewall e molto altro?

PRTG OPC UA Server consolida il monitoraggio dei dati provenienti dalla tua rete OT e dall’IIoT nel tuo sistema di controllo. Visualizza tutti i tuoi dati in un unico posto per il monitoraggio centralizzato e gli avvisi.

Scopri di più

Inizia a monitorare la salute, lo stato e le condizioni dei dispositivi IIoT nonché la loro connettività dal livello di fabbrica smart al gateway industriale al target upstream con PRTG.

Parla con un Esperto
Guarda una Demo

I nostri utenti danno il massimo per il monitoraggio con Paessler PRTG

Gartner peer insights
spiceworks
Capterra
G2
Trustpilot

Perché PRTG è lo strumento preferenziale di monitoraggio dell’IoT industriale

cuore con una linea ECG che la attraversa

Controlla lo stato e il funzionamento dei sensori IIoT

  • Assicurati che i sensori IIoT siano in funzione e trasmettano dati
  • Ricevi avvisi in tempo reale in caso di problemi, ad esempio se un dispositivo IIoT è guasto
  • Previeni i tempi di fermo con il monitoraggio delle condizioni e la manutenzione predittiva
icona stilizzata di diversi grafici e punti elenco

Raccogli i dati da più fonti

  • Ottieni supporto per standard di comunicazione M2M (OPC UA, MQTT, AMQP, CoAP…)
  • Raccogli i dati direttamente da sensori hardware IIoT presenti nell’ambiente di produzione
  • Integra dati da gateway edge per una più semplice elaborazione e analisi
blocco

Garantisci la sicurezza del tuo IoT industriale

  • Utilizza PRTG unitamente a comuni strumenti di sicurezza e sistemi di rilevamento delle intrusioni
  • Verifica continuamente potenziali violazioni o attività sospette e insolite
  • Traccia ciò che genera traffico a livello dei tuoi dispositivi IIoT e gateway
Due frecce semicircolari che puntano l'una verso l'altra a formare un cerchio.

Verifica il flusso continuo di dati

  • Assicurati che i dati raccolti da sensori IIoT fluiscano senza interruzioni
  • Monitora la comunicazione continua, indipendentemente dal tipo di connettività impiegato
  • Osserva l’accumulo, l’elaborazione e l’analisi dei dati da una singola dashboard

Come si presenta il monitoraggio dell'Industrial IoT in PRTG

Diagnostica i problemi a livello della tua infrastruttura IIoT monitorando ininterrottamente le condizioni e la disponibilità dei tuoi sensori IIoT, dei gateway edge, dell'hardware IT, delle applicazioni, della connettività e altro ancora. Mostra i dati di monitoraggio in tempo reale e visualizzali in mappe grafiche e dashboard per identificare i problemi in maniera più semplice. Ottieni la visibilità necessaria per risolvere i problemi prima che diventino critici.

Mappa PRTG personalizzata per la visualizzazione dei processi IT e IIoT industriali

Mappa PRTG personalizzata per la visualizzazione dei processi IT e IIoT

Rappresentazione grafica 3D dettagliata di una linea di produzione. Gli elementi grafici sono collocati in vari punti della linea per mostrare come questi elementi vengono monitorati nel PRTG.

Tieni d’occhio la tua linea di produzione con PRTG

Sensore MQTT round trip preconfigurato in PRTG

Sensore preconfigurato MQTT Round Trip in PRTG

Gartner peer insights

“Interfaccia fantastica e intuitiva, supporto REST completo, script personalizzati; i sensori rest aggiungono valore extra. Utilizziamo PRTG ormai da 10 anni in ambienti multipli e per diversi utilizzi; è di gran lunga l’interfaccia migliore ed è molto semplice da configurare anche senza una precedente esperienza.”

Leggi l’intera recensione su Gartner Peer Insights

Il vantaggio del PRTG: Sensori preconfigurati per il monitoraggio dell'ambiente IoT industriale

Oltre alle integrazioni out-of-the-box per tutti gli standard IT classici, PRTG offre una REST API e il supporto di JSON, OPC UA, Modbus e MQTT. Integrare facilmente componenti OT, sensori hardware IoT, nonché dispositivi e applicazioni IT con i nostri sensori PRTG preconfigurati.

MQTT Round Trip

Il sensore MQTT Round Trip monitora la disponibilità di un broker (server) Message Queue Telemetry Transport (MQTT), si connette al broker come client di pubblicazione e sottoscrizione e invia i pacchetti di dati utilizzando un argomento predefinito. Può mostrare quanto segue:

  • Tempo necessario all'editore per connettersi
  • Tempo necessario al sottoscrittore per connettersi
  • Tempo di andata e ritorno (RTT) del messaggio (dopo che sia l'editore che il sottoscrittore si sono connessi)
  • Stato del viaggio di andata e ritorno
MQTT Round Trip
MQTT Round Trip

DICOM C-ECHO

Il sensore DICOM C-ECHO monitora la disponibilità di sistemi e dispositivi in grado di gestire le immagini digitali e le comunicazioni in medicina (DICOM) inviando richieste C-ECHO al sistema di destinazione. C-ECHO è noto anche come DICOM-Ping. Può mostrare quanto segue:

  • Tempo medio di risposta della richiesta C-ECHO
  • Tempo minimo di risposta della richiesta C-ECHO
  • Tempo massimo di risposta della richiesta C-ECHO
DICOM C-ECHO
DICOM C-ECHO

OPC UA Server Status

Il sensore OPC UA Server Status monitora lo stato del server, il tempo di attività e le informazioni diagnostiche di un server OPC Unified Architecture (OPC UA). Può mostrare quanto segue:

  • Stato del server
  • Tempo di attività
  • Numero di richieste e sessioni rifiutate
  • Numero di richieste e sessioni rifiutate per motivi di sicurezza
  • Numero di sottoscrizioni, sessioni, timeout di sessione e interruzioni di sessione
OPC UA Server Status
OPC UA Server Status

Beckhoff IPC System Health

Il sensore Beckhoff IPC System Health monitora lo stato di salute del sistema di un PC industriale (IPC) Beckhoff tramite OPC Unified Architecture (OPC UA). Può mostrare le seguenti informazioni:

  • Memoria disponibile
  • Carico della CPU
  • Temperatura della CPU e della scheda madre
  • Stato del controller RAID
Beckhoff IPC System Health
Beckhoff IPC System Health

Consulta il manuale di PRTG per un elenco di tutti i tipi di sensore disponibili.

Inizia a monitorare la salute, lo stato e le condizioni dei dispositivi IIoT nonché la loro connettività dal livello di fabbrica smart al gateway industriale al target upstream con PRTG.

Parla con un Esperto
Guarda una Demo

Storie di successo dei nostri clienti

Le aziende di tutto il mondo si fidano di PRTG Network Monitor quando si tratta di garantire che i loro sistemi IT funzionino senza problemi.

Logo del marchio FTP

F.T.P. si affida a Paessler PRTG per un monitoraggio dalle elevate prestazioni

FTP vanta 20 anni di esperienza nel fornire consulenza informatica alle aziende operanti nel settore automobilistico nella Motor Valley d’Italia, la Terra dei Motori. Integrazione di sistemi, sicurezza informatica, servizi gestiti e tecnologia industriale sono i suoi ambiti professionali di riferimento. Da un forte impegno nel settore industrial al mondo delle PMI: F.T.P. offre servizi di monitoraggio ad alto valore tramite PRTG ed entra in nuovi mercati, incluso quello OT.

Leggi l'intero case study

Logo del marchio Kennedy Industries

Kennedy Industries aiuta a mantenere le comunità sicure e operative con Paessler PRTG

Per oltre 60 anni, Kennedy Industries, con sede in Michigan, aiuta i comuni di tutto lo stato a mantenere l’acqua pulita e disponibile per i residenti locali grazie a pompe, valvole, riparazioni, servizi sul campo, comandi e prodotti specializzati per impianti idrici e delle acque reflue. Monitora oltre 500 sedi uniche in tutto lo Stato con PRTG.

Leggi l'intero case study

Logo del marchio del gruppo Carambar & Co
Logo Siemens non trovato in Canto
Logo del marchio del gruppo Carambar & Co

Logo Siemens non trovato in Canto

Carambar & Co Group ha aumentato la sua produttività grazie a Paessler PRTG

Il gruppo Carambar & Co, operante nell’ambito di generi alimentari e bevande, è stato fondato a maggio 2017. Per gestire questa nuova azienda con oltre 1.000 dipendenti, doveva essere creato un sistema informatico con un ERP SAP in sede e tutta una serie di applicazioni in cloud. Per stabilizzare, migliorare l’affidabilità e ottimizzare le prestazioni del sistema, l’azienda ha deciso di installare PRTG come soluzione di monitoraggio.

Leggi l'intero case study

Ottieni due white paper gratuiti

Anteprima dell'immagine per scaricare un whitepaper sul monitoraggio IT/OT con PRTG

White paper I 

Nell'IT industriale moderno, i team giusti hanno bisogno dei dati giusti. La nostra guida mostra come implementare un monitoraggio olistico che porta elementi da IT, OT e IIoT nei vostri dashboard.

Scarica White Paper
Anteprima dell'immagine per scaricare un whitepaper sul monitoraggio IT/OT con PRTG e sull'uso dei dashboard

White paper II 

La nostra seconda guida ti dà ispirazione e idee per cruscotti che presentano dati IT, OT e IIoT - tutti in un unico posto. Vi mostriamo come sono i cruscotti industriali veramente convergenti!

Scarica White Paper

Inizia a monitorare la salute, lo stato e le condizioni dei dispositivi IIoT nonché la loro connettività dal livello di fabbrica smart al gateway industriale al target upstream con PRTG.

Parla con un Esperto
Guarda una Demo

Crea soluzioni innovative con i partner IT di Paessler

Grazie alla collaborazione con fornitori IT innovativi, Paessler libera sinergie per creare nuovi e ulteriori vantaggi per i suoi clienti.

PATLITE

PATLITE

PATLITE, produttore di dispositivi di segnalazione visiva e acustica, utilizza il PRTG di Paessler per garantire il regolare funzionamento dell'impianto.

Scopri di più
Rhebo

Rhebo

Rhebo e PRTG offrono una soluzione di monitoraggio completa per gli ambienti IT e OT: dal monitoraggio delle condizioni fino al rilevamento di anomalie e minacce.

Scopri di più
Siemon

Siemon

Siemon e Paessler uniscono la tecnologia degli edifici intelligenti e il monitoraggio avanzato e fanno sì che la tua visione di edifici e data center intelligenti diventi realtà.

Scopri di più

Ottieni informazioni più approfondite sul monitoraggio dell’IT in ambito industriale

IIoT nelle fabbriche

Sensori IIoT: cosa sono, a cosa servono e come monitorarli

Leggete l'Industrial Internet of Things come parte integrante dell'Industria 4.0, la tipica architettura IIoT, lo scopo dell'IIoT e il monitoraggio degli stessi sensori IIoT.

Leggi l'articolo del blog
MQTT

Da progetto realizzato per hobby a pietra miliare dell’IoT: la storia del broker Mosquitto MQTT 

Ascolta il nostro podcast in cui Roger Light, l’ideatore del broker Eclipse Mosquitto MQTT, parla di come ha avviato Mosquitto e di come lo ha guardato crescere esponenzialmente negli anni – così come l’IoT.

Ascolta il Podcast
Fabbriche digitali-Retrofitting-Brownfield

Retrofitting e Skysens - la conoscenza è potere 

Leggi del retrofitting industriale e di come PRTG si integri facilmente con la piattaforma del nostro partner Alliance Skysens, che funziona con endpoint e dispositivi gateway dei principali brand IoT/IIoT.

Leggi l'articolo del blog

Monitoraggio dell’IoT industriale: FAQ

Cos’è l’IIoT?

L’IIoT, IoT industriale o Industrial Internet of Things, è la tecnologia IoT impiegata negli ambienti industriali. Il suo obiettivo principale è quello d raccogliere dati circa il livello d’impianto e i servizi. Tali dati possono essere utilizzati per attivare eventi di produzione o possono essere analizzati in sistemi esterni (come i sistemi ERP) per ottimizzare ulteriormente e automatizzare i processi produttivi.

I sensori IIoT possono misurare di tutto, dal livello delle vibrazioni al numero di rotazioni del motore, alla temperatura dell’aria e al posizionamento geografico di un’apparecchiatura.

Quali tipi di dispositivi IIoT esistono?

Una vasta gamma di funzioni dei sensori soddisfano numerosi requisiti o casi d’uso. Ecco alcuni esempi di sensori IIoT e di come possono essere utilizzati in ambito manifatturiero.

Sensori ambientali

Impiegati per monitorare le condizioni ambientali di macchine,  alloggiamenti industriali, sale server e intere aree. Questi sensori possono essere utilizzati per mantenere un ambiente sicuro per i lavoratori (ad esempio monitorando la qualità dell’aria o verificando l’eventuale presenza di gas pericolosi), garantire le condizioni ottimali dell’attrezzatura (assicurando che le temperature operative rimangano entro livelli ragionevoli o che l’umidità non sia troppo elevata), oppure indicare quando c’è stato un guasto (ad esempio verificando l’eventuale presenza di perdite d'acqua o di rialzi di temperature). 

Sensori accelerometro

Utilizzati per captare o misurare cambi di velocità. Si può trattare di accelerazione lineare (cambi di velocità in una sola direzione) o accelerazione centrifuga (cambi di velocità causati dal movimento in cerchio di un oggetto). In ambito manifatturiero, questi sono comunemente utilizzati per misurare le vibrazioni di dispositivi rotanti come turbine, cuscinetti o ventole.

Sensori giroscopici

Utilizzati per misurare la rotazione di un oggetto anche nella relativa velocità angolare. Tali sensori possono aiutare a stabilire l’orientamento dell’oggetto senza doverlo effettivamente osservare.

Sensori di unità di misura inerziali

Sebbene non sia una classe di sensori a sé, il termine “unità di misura inerziali” fa riferimento alla misurazione dell’orientamento e della velocità di un oggetto utilizzando una combinazione di metriche di rendimento da vari sensori come accelerometri e giroscopi. 

Sensori di tracciamento del posizionamento

Utilizzati per tracciare il posizionamento geografico di un oggetto. Utile per tracciare spedizioni, veicoli, macchine e molto altro.

Che tipi di connettività sono impiegati nel mondo dell’IIoT?

Le opzioni di connettività disponibili comprendono cellulare, Wi-Fi, LPWAN (Low-Power Wide-Area Network), LoRaWAN (Long-Range Wide-Area Network), Zigbee e Bluetooth. La connettività impiegata dipende dai requisiti e dalle risorse disponibili. Ad esempio, se i dati devono essere trasmessi su lunghe distanze, può essere impiegata la connessione cellulare, che ha una portata di oltre 160 Km. Zigbee garantisce la trasmissione di low data a bassa potenza entro 120 metri e la LoRaWAN è buona per la comunicazione di dispositivi a bassa potenza su distanze maggiori. 

Cosa significa retrofitting nel contesto dell’IIoT?

Retrofitting in questo contesto significa che i sensori IIoT sono utilizzati per rendere “smart” apparecchi più vecchi. Numerose industrie hanno macchine che non sono in grado di connettersi con sistemi esterni oppure offrono soltanto possibilità di trasmissione analogica. Tuttavia, la sostituzione di tali macchinari può essere costosa e spesso non necessaria se quelli presenti funzionano ancora bene. In questo caso, effettuare il retrofitting delle macchine con sensori IIoT che comunicano i dati macchina a sistemi esterni può essere una soluzione efficiente in termini di costo.

Cos’è un sensore IIoT rispetto a un sensore in PRTG?

Un sensore IIoT è un sensore hardware specializzato, progettato per applicazioni industriali. Questi sensori sono dotati della capacità di raccogliere dati dal mondo fisico come temperatura, pressione, umidità, vibrazioni e altri parametri rilevanti e di trasmettere tali dati a un sistema centrale affinché vengano analizzati.

In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio e, in quanto tali, sono parte del nostro software di monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco). In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo.

Paessler PRTG

Paessler PRTG

Software di monitoraggio della rete – Versione 24.4.102.1351 (November 12th, 2024)

Hosting icon

Hosting

Disponibile il download della versione per Windows e della versione cloud-based PRTG Hosted Monitor

Languages icon

Lingue

Inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese, olandese, russo, giapponese e cinese semplificato

test

Monitora tutto

Dispositivi di rete, larghezza di banda, server, applicazioni, ambienti virtuali, sistemi remoti, IoT e molto altro

test

Prezzi

Scegli l'abbonamento a PRTG Network Monitor più adatto a te

PRTG Logo

Inizia a monitorare la salute, lo stato e le condizioni dei dispositivi IIoT nonché la loro connettività dal livello di fabbrica smart al gateway industriale al target upstream con PRTG.

Parla con un Esperto
Guarda una Demo

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
  • PRTG estensioni
    Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

[email protected]

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
Monitoraggio senza agenti Monitoraggio senza agenti Monitoraggio senza agenti